RIAPERTURA BANDO SELEZIONE TUTOR "PROBLEMATICHE EDUCATIVE A CONFRONTO"
Riapertura Bando PON C-4 rivolto ai docenti interni e finalizzato alla selezione di un tutor per la realizzazione del progetto "Problematiche educative a confronto"
|
Segreteria
Il Liceo Artistico
Mondo della scuola
Notizie dal mondo della scuola
-
Autonomia, preoccupazione per tagli a scuole del Sud. Salvini rassicura
Autonomia, preoccupazione per tagli a scuole del Sud. Salvini rassicura
Tagli al Sud
A lanciare l’allarme, oggi, è stata il Ministro Grillo che così ha detto: Condivido queste preoccupazioni, c’è una Costituzione da rispettare e va seguita pedissequamente per garantire gli equilibri del sistema, per cui devono rimanere i principi di equità. Ed io mi farò garante di questi principi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Forza Italia, con la Carfagna che parla di costituzione e della necessità di provvedere “alla perequazione nei confronti dei territori con minore capacità fiscale, cioè le[…]
Source: Orizzonte Scuola
Created on: 20 Feb 2019 | 10:03 pm
Orizzonte Scuola | 20 Feb 2019 | 10:03 pm -
Diplomati magistrale, Anief: esito Consiglio di Stato tra 15/30 giorni
Diplomati magistrale, Anief: esito Consiglio di Stato tra 15/30 giorni
Secondo il legale Walter Miceli, che difende oltre 20 mila ricorrenti dell’Anief, “comunque vada, abbiamo la consapevolezza che la questione terrà banco anche per diverso tempo: oltre all’imminente decisione che la Cassazione fornirà il prossimo 20 marzo, non di poco conto sarà anche il pronunciamento della Corte Costituzionale, già fissato per il 7 maggio, sul concorso riservato ai docenti abilitati della scuola secondaria, con sicuri riflessi sul reclutamento della scuola primaria. Infine va sempre ricordato il Consiglio d’Europa, che tra[…]
Source: Orizzonte Scuola
Created on: 20 Feb 2019 | 8:59 pm
Orizzonte Scuola | 20 Feb 2019 | 8:59 pm -
Progetto “Per chi crea”, Vacca (M5S): 6 miliardi alle scuole. Candidature sino al 5 aprile
Progetto “Per chi crea”, Vacca (M5S): 6 miliardi alle scuole. Candidature sino al 5 aprile
L’obiettivo è quello di promuovere la cultura favorendo lo sviluppo della creatività e del talento artistico nei più giovani, con un’attenzione particolare per le scuole, soprattutto quelle di periferia”.
Così il Sottosegretario ai beni culturali Gianluca Vacca, che aggiunge: “L’elemento di novità che come Mibac, in collaborazione col Miur, abbiamo voluto fortemente introdurre con ‘Per chi crea’ è rappresentato proprio dalla decisione di destinare la metà delle risorse derivanti dai compensi da copia privata ad attività di promozione culturale nelle[…]
Source: Orizzonte Scuola
Created on: 20 Feb 2019 | 6:04 pm
Orizzonte Scuola | 20 Feb 2019 | 6:04 pm
Chi è online
28 visitatori online